Il riscatto del lavoro. Marco Revelli
Tratto da IMec. Non è giorno di festa, questo Primo Maggio 2013. Giorno di mobilitazione, questo sì. E di bilancio. Occasione d’incontro. E di riflessione. Ma di festa no. Per la brutale ragione che non c’è nulla da festeggiare. Mai come oggi, per lo meno nell’ultimo mezzo secolo, il lavoro è stato umiliato e offeso. Mai è stato così ignorato, nelle sue esigenze materiali e nelle sue ragioni ideali, nella società e nelle istituzioni. Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag mercato del lavoro, mondo del lavoro, primo maggio
Landini a Perugia mercoledì 24.
Mercoledì 24, alle 21:15 alla sala dei Notari il Festival del giornalismo ospiterà il segretario generale della Fiom Maurizio Landini; all’evento, “Storie di un’Italia che maledice” parteciperanno anche la scrittrice Claudia Cucchiarato, Concita De Gregorio, giornalista de La Repubblica e il disegnatore Claudio Stassi. Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag concita de gregorio, fiom, landini
“IL SINDACATO. C’E’ ANCORA?”
Mercoledì 3 aprile 2013 – ore 10.00 – 15.00
Roma – Via IV Novembre 119/a
Sala “Mons. Di Liegro” – Palazzo Valentini
Numero monografico sul movimento sindacale italiano e internazionale per porre all’attenzione un tema decisivo per la sinistra e, più in generale, per la stessa democrazia. Analisi dello stato del “sindacato reale” in Europa (Germania, Spagna, Francia, Paesi dell’Est europeo), Stati Uniti e Cina. L’Esperienza italiana: la Cgil. Il caso Fiat e il marchionnismo. Elementi per una possibile ricostruzione a partire dal conflitto e dal protagonismo. Materiali e brani scelti.
Con articoli di Bertinotti, Garibaldo, Telljohann, Bulla, Merlo, Meardi, Sivini, Chan, Ngai, Baldissara, Pizzinato, T. Rinaldini, Agostinelli, Leonardi, Sai, Bonadonna, Campetti, Romagnoli, Terzi, Russo, Gianni, Cremaschi, Raparelli
Pubblicato in Uncategorized
Landini: le nostre proposte urgenti al governo. un altro tecnico? un danno per tutti.
Segretario Landini, partiamo da un dato: secondo gli istituti di ricerca il centrosinistra è al terzo posto nel voto operaio, dopo M5S e persino dopo il Pdl. In alcuni quartieri operai di Torino Grillo ha fatto il pieno. Come interpreta questo dato?
È una conferma che quello di febbraio è stato innanzitutto un voto contro le politiche del governo Monti. Un voto che chiede un cambiamento. Già a giugno la Fiom aveva organizzato un incontro con tutti i segretari del centrosinistra, e non solo. In quella sede dicemmo: c’è un vuoto, in questi anni il lavoro non è stato rappresentato. Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag landini, luoghi di lavoro, referendum
Cajarelli: l’accordo sulla produttività danneggia i lavoratori.
L’accordo sulla produttività siglato da Cisl e Uil si tradurrà in un grave danno per le lavoratrici ed i lavoratori, bene fa la CGIL a resistere a questo violento attacco che il governo Monti porta in totale continuità con governo Berlusconi. Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag articolo 8, cassa integrazione, finanziaria, governo, pensa, porta
Il ricatto dell’Ilva di Taranto
da ilfattoquotidiano.it
Se non saranno dissequestrati gli impianti, l’Ilva chiuderà lo stabilimento di Taranto. E’ scritto nell’istanza di dissequestro: “L’ ovvia insostenibilità economico-finanziaria delle condizioni di esercizio condurrebbe inevitabilmente alla definitiva cessazione dell’attività produttiva e alla chiusura del polo produttivo”. Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato da tag bruno ferrante, ilva, istanza di dissequestro, stabilimento